Disclaimer sulla Privacy

La pubblicità basata sugli interessi (IBA) inizierà il 9 Aprile e all’inizio riguarderà solo un numero limitato di siti selezionati. In ogni caso da quest’articolo del Blog ufficiale di Adsense si fa presente che tutti i blogger che utilizzano questa pubblicità sono in ogni caso tenuti a editare una pagina contenente informazioni sulla privacy per i visitatori del proprio sito.
Inoltre queste informazioni devono essere raggiunte con un collegamento nella sidebar o nella parte bassa del blog.
1)
Adsense utilizzerà dal 9 Aprile 2009 il cookie Double Click DART che si installerà nel browser dell’utente e i dati raccolti verranno usati per ottimizzare gli annunci

2)Gli utenti e i navigatori possono decidere di non utilizzare questo cookie andando in questa pagina e scegliendo Disabilita o Opt out (alcune volte la pagina si vede in inglese altre in italiano)

3)Nel momento in cui su questo sito dovessero comparire annunci di quel tipo lo comunicherò immediatamente e modificherò questo post di cui metto il collegamento in homepage

4)Per gli annunci Adsense comunica che utilizza aziende pubblicitarie indipendenti e che i dati raccolti non includono mai nome,
indirizzo, indirizzo email o numero di telefono.

Ecuador, il governo rinegozia il contratto con Agip

«Stiamo trattando di nuovo con l’Agip, ma in una forma molto più dura», ha detto il presidente Rafael Correa nel suo programma radiotelevisivo settimanale
Il governo dell’Ecuador ha reso noto oggi che rinegozierà il contratto con l’italiana Agip, che estrae dalla zona amazzonica del Paese 24 mila barili di petrolio al giorno.

«Stiamo trattando di nuovo con l’Agip, ma in una forma molto più dura», ha detto il presidente Rafael Correa nel suo programma radiotelevisivo settimanale. L’Ecuador ha già annunciato la sospensione delle attività dell’Agip in ottemperanza a un mandato dell’Opec (Organizzazione dei Paesi Esportatori di Petrolio). Secondo Correa, l’Agip è disposta a lavorare gratis e rinuncerebbe alla tassa di servizio, per il fatto che la società del gruppo Eni ha già recuperato ampiamente sui suoi investimenti.

«L’Agip ha investito 600 milioni di dollari da quando sta nel Paese - ha aggiunto Correa -. Gli italiani hanno ricavato qualcosa come 1.100 milioni di dollari in utili e col pagamento di servizi. Già da tempo l’investimento è ammortizzato, e l’Agip guadagna molto in Ecuador».

Tre settimane fa, Correa ha informato che l’Agip sospenderà la sua produzione di petrolio nel blocco 10 dell’Amazzonia ecuadoriana per obbedire a parte della riduzione di 40 mila barili giornalieri ordinata dall’Opec all’Ecuador. Fino all’8 gennaio scorso il governo ecuadoriano ha confermato la decisione di sospendere l’Agip, ma ora sembra che il presidente Correa abbia fatto marcia indietro annunciando che esistono negoziati in corso con l’impresa italiana.

fonte : http://ilsecoloxix.ilsole24ore.com/italia_e_mondo/2009/01/18/1202025199910-ecuador-governo-rinegozia-contratto-agip.shtml

Mondiali 2010: Ecuador-Cile 1-0

(ANSA) - QUITO, 13 OTT - L'Ecuador ha battuto ieri sera a Quito il Cile 1-0 (0-0) in un incontro valido per le qualificazioni sudamericane per i Mondiali 2010. Nel st l'unica rete dell'incontro di Benitez al 26'. Durante l'incontro, l'arbitro uruguaiano Vazquez ha espulso due cileni (Fuentes e Jara) e un ecuadoriano (Valencia).

Classifica: Paraguay 20 punti, Brasile e Argentina 16, Cile 13, Uruguay ed Ecuador 12, Colombia 10, Bolivia 8, Venezuela e Peru' 7

Promozione della penisola santa Elena

Ultimi commenti